LORENZO MATTEUZZI
Lorenzo si avvicina alla musica nei suoi primi anni di vita, facendone la propria più grande passione.
Inizia la carriera musicale con le prime rock band come bassista cantante, prendendo parallelamente lezioni di chitarra classica dal Maestro Giovanni Cifariello e successivamente di quella elettrica dal Maestro Daniele Vettori, oltre allo studio del canto dai primi anni dell'adolescenza a oggi, con i docenti Mauro Nugnes, Iacopo Meille, Gabriele Mori, Yaser Ramadan e Linda Valori.
Dopo anni di studio affina anche la parte scenica e di performer con una piccola compagnia di musical oltre al progetto Ombre su Giove (ex Neglected) che lo vede coinvolto come chitarrista solista e seconda voce fino al 2020.
Frequenta importanti corsi di formazione come “Estill Voice Training” (EVT) con Alejandro Martinez, “Songwriting” con Mario Fanizzi, “Laboratorio di arrangiamento” con Lele Fontana e Francesco Cherubini. Vanta numerose esperienze live nel panorama fiorentino e italiano.
Nel 2022 partecipa come bassista e corista al tour nazionale di Jamila “Frammenti di tour”. Parallelamente porta avanti il suo progetto da cantautore, con il nome d'arte Zelo, sotto la produzione di Fabrizio Carraresi. Nello stesso anno si aggiudica l'entrata in Finalissima per le Nuove Proposte per l'Europa al “Premio Mia Martini”, direzione artistica di Franco Fasano, vincendo il “Premio Speciale Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale con il brano “Stagioni”, pubblicato nel 2024 come primo singolo.
Nel 2023 avvia il proprio percorso accademico presso il Conservatorio Giovan Battista Martini di Bologna nell’indirizzo di canto pop-rock e nel 2024 inizia ad insegnare canto ed entra a far parte dei Vocal Blue Trains in qualità di tenore.