STEFANO SILANO

Si avvicina al mondo della musica all’età di 8 anni, studiando da privatista, intraprende un percorso di pianoforte classico, teoria musicale e solfeggio parlato. Durante l’adolescenza scopre la passione per il ragtime e lo studio dello stride piano, partecipando a rassegne e concorsi dedicati all’approfondimento di autori come Scott Joplin e Jelly Roll Morton, e di altri esponenti della musica afroamericana dei primi del ’900.

Completati gli studi classici, si avvicina al mondo della black music sotto la guida del M° Maurizio Spampani, con il quale approfondisce le principali tecniche di accompagnamento jazz, blues, funk per pianoforte, tastiere ed organo Hammond.

Dall’età di 18 anni inizia a lavorare come pianista e tastierista, collaborando con artisti come Luca Colombo e Andrea Agresti, e partecipando attivamente al progetto Moondance Band. Ha inoltre collaborato in vari progetti e band della scena toscana e fiorentina, tra cui Forever Seventy e Ciao Guagliò (tributo a Pino Daniele). Dal 2018 fa parte dei Vocal Blue Trains.

Partecipa a corsi e masterclass con organisti di fama internazionale come Joey DeFrancesco, Pat Bianchi, Alberto Marsico e Tony Monaco, e negli ultimi anni ha seguito masterclass di piano jazz con Barry Harris, Peter Martin, Fred Hersch e Aaron Parks.